S.O.S. app contacalorie!

In fase di anamnesi, chiedo quasi sempre ai miei pazienti se utilizzano, e da quanto tempo, applicazioni conta calorie.  Alcuni mi rispondono un “no” secco, sorpresi anche di questa domanda, altri me ne confermano l’utilizzo giornaliero giustificandolo con un “così almeno mi controllo un minimo”. Apparentemente è vero, queste applicazioni nascono con l’idea di aumentareContinua a leggere “S.O.S. app contacalorie!”

I legumi esistono!

Negli ultimi tempi è molto comune il proposito di avvicinarsi di più all’alimentazione vegetale. Nonostante le svariate ragioni per cui dovremmo aumentare il nostro consumo di questi alimenti preziosissimi, molto spesso mi rendo conto di quanto sconosciuti possano però risultare. I piselli sono legumi? Le arachidi? Ma non era frutta secca? Mi scusi ma hoContinua a leggere “I legumi esistono!”

La dieta perfetta prima delle feste esiste?

Mi risulta grammaticalmente e stilisticamente scorretto iniziare un articolo con un bel “No!”, ma del tutto doveroso (e idoneo) nella circostanza. La “dieta” perfetta pre- ma anche, e soprattutto post- feste, NON ESISTE! E aggiungerei anche un bel MENOMALE forte e chiaro. Mancano pochi giorni a Pasqua e come è certo che quest’ultima arrivi sempreContinua a leggere “La dieta perfetta prima delle feste esiste?”

Quello sconosciuto Kefir!

Il kefir o chefir è un prodotto originario del Caucaso e noto anche come “miglio del profeta” e deriva dalla parola armena “keife” che significa benessere. Il kefir è una bevanda a base di latte, dalla consistenza cremosa simile allo yogurt (tanto che lo troviamo accanto allo yogurt al supermercato). Si ottiene utilizzando il latte fresco e i fermenti (o granuli) di kefir,Continua a leggere “Quello sconosciuto Kefir!”

Il piatto del mangiar sano

Che si mangi tutti i giorni, possibilmente più volte al giorno e preferibilmente bene, è ben noto a tutti ma cosa significhi veramente “MANGIARE BENE” inteso come “sano” oltre che “buono”, è senz’altro meno chiaro.