
Veniamo continuamente bombardati da consigli di dubbia evidenza scientifica noti come “diete rapide” che prometterebbero di perdere tanti chili in poco tempo. Nonostante i variegati nomi di fantasia “dieta dei 7 giorni”, “come perdere 10kg in 10 giorni”, “dieta del minestrone” e così via, solitamente si tratta di diete fortemente sbilanciate che sul momento illudono di ottimi risultati, ma che nascondono dietro l’angolo anche altrettanti problemi.
Come sono rapidi i risultati, il più delle volte lo è anche il recupero di peso che puntualmente avviene dopo poco tempo, spingendo disperatamente a ritentare un nuovo regime dietetico squilibrato. Si innesca in questo modo un circolo vizioso, dal quale è difficile uscirne ritrovandosi in una situazione finale peggiore di quella da cui eravamo partiti.
Questo stato perenne di “ho iniziato una nuova dieta” è molto diffuso e incide negativamente sul rapporto piscologico con il cibo sia sulla risposta del nostro organismo. Il nostro organismo è una macchina intelligente e a un regime alimentare restrittivo reagisce cercando di consumare il meno possibile trattenendo più sostanze nutritive. Queste diete improvvisate sono sbilanciate, monotone e soprattutto povere di quei nutrienti che invece sono essenziali per il nostro organismo determinando una fame continua contornata da sintomi sgradevoli quali stanchezza, cefalea, sbalzi d’umore, stitichezza, alitosi ecc.
Uno dei tanti motivi per i quali le diete fai da te non funzionano è legato al fatto che sono concepite come percorsi a breve termine. Quando si tratta di perdere peso, bisogna saper accettare che non esistono soluzioni improvvisate, semplici e veloci. Un percorso nutrizionale deve essere studiato sulle esigenze personali di ciascuno, per cui è difficile che una soluzione generale trovata su social o riviste sia valida. Il cambiamento deve essere graduale e in grado di insegnare a nutrirsi nella giusta quantità e in modo equilibrato e sereno. Dimagrire non significa privarsi del buon cibo ma imparare a mangiare consapevolmente.
Impariamo a nutrire il nostro benessere!